linkedin

QUALITÀ
E TRACCIABILITÀ

QUALITÀ

Viteria Fusani dispone di un Manuale della Qualità che contiene anche la Politica Aziendale adottata per garantire la soddisfazione del Cliente.
Con la valutazione dei fornitori, il controllo dei processi e dei prodotti e l’analisi delle aspettative dei Clienti, l’Azienda opera nella prospettiva di un continuo miglioramento.

Con l'utilizzo di strumenti di misura periodicamente sottoposti a tarature secondo istruzioni operative interne, i prodotti vengono controllati dimensionalmente durante tutti i processi ed i rilievi vengono costantemente registrati su specifici piani di controllo che successivamente vengono archiviati per essere disponibili per l’emissione dei certificati di conformità.

Per ogni lotto che subisce trattamento termico vengono eseguiti controlli interni per verificare e garantire le durezze e le resistenze di torsione richieste dal cliente, mentre per il controllo delle zincature (conformi ROHS) vengono verificati gli spessori di rivestimento di zinco mediante apposito strumento Fisher Phasescope. Per ogni lotto trattato termicamente (bonificato / carbonitrurato ecc..) vengono sempre conservati i campioni unitamente alle registrazioni dei valori rilevati.


Proiettore di profili viti
Proiettore di profili

Sistema dotato di lenti per il controllo del dettaglio con una precisione al centesimo di millesimo.

Sistema di controllo processo produzione viti
Sistema di controllo processo

Installati su ogni macchina, bloccano eventuali anomalie di processo mediante il controllo dello sforzo di deformazione.

Strumenti per il controllo dimensionale
Strumenti per il controllo dimensionale

Comparatori, calibri, micrometri, anelli filettati e tutto ciò che occorre per i rilievi dimensionali dei pezzi secondo specifici piani di controllo.

TRACCIABILITÀ

Dal numero di lotto indicato sull’etichetta di imballo garantiamo la tracciabilità per ricostruire il percorso dei prodotti dalla materia prima alla distribuzione.


Scheda di produzione distinta base
Scheda di produzione distinta base

La commessa del Cliente è elaborata in distinta base per essere gestita nei vari processi produttivi interni ed esterni accompagnata da disegni e piani di controllo.

Identificazione del lotto
Identificazione del lotto

Dall’inizio produzione all’etichettatura dei pezzi finiti, un numero univoco che identifica tutta la storia del lotto.

La tracciabilità della materia prima
La tracciabilità della materia prima

Ad ogni aspo di filo trafilato è sempre associata la colata di riferimento alla quale è possibile risalire citando il nostro numero di lotto produzione.

Q

Qualità e Tracciabilità

P

Progetti speciali

F

Flessibilità